Il Casale di San Bonaventura
SEGNI PARTICOLARI
Tra il susseguirsi di pittoreschi borghi e paesaggi collinari mozzafiato, Casale San Bonaventura, è adagiato silenziosamente su un poggio con vista panoramica con sfondo il borgo di Ostra. Lo spettacolo è garantito.
La proprietà è circondata da un gradevole giardino colorato con alberi da frutto e alcuni olivi.
All’interno di esso, ci sono due ampi edifici: il tradizionale Casale marchigiano, e una dependance.
Il casale è stato ristrutturato rispettando il gusto e le tradizioni marchigiane ed è stato trasformato anche in un’ottima attività ricettiva, tra le colline e poco distante dal mare.
Si sviluppa su due piani: al piano terra 3 piccoli appartamenti composti da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno. Possono ospitare 4/6 persone.
Piano primo ci sono 5 camere con bagno e un salottino di lettura, conversazione, tv per gli ospiti. Sullo stesso piano, si trova l’accogliente appartamento della proprietaria, con 2 grandi camere, bagno, cucina, soggiorno e soppalco.
Ottima privacy, la scala divide esattamente le due soluzioni abitative.
Al piano terra, il ristorante, grazie anche all’ampio porticato, offre una spettacolare vista e di sera i tramonti colorano l’ incantevole campagna circostante e il vicino Borgo medievale di Ostra. Una cucina professionale, 2 bagni, dispense e uno studio concludono il piano terra.
La luminosa e spaziosa dependance con pavimentazione in legno e vernici ecologiche è utilizzata come sala yoga e per sessioni di meditazioni con strumentazioni audio-video. E’ attrezzata inoltre di bagni, ripostiglio e sala ingresso.
Nel giardino, c’è una deliziosa area relax con vasca idromasaggio Jacuzzi, il tradizionale forno a legna, uno spazio dedicato all’orto e un’area parcheggio per i clienti.
.
SCOPRI Ostra
Ostra si trova nella provincia di Ancona, nelle Marche a pochi km dal mare di Senigallia. E’ adagiata su una delle caratteristiche colline del paesaggio marchigiano che domina la Valle del Misa. Offre meravigliosi panorami che spaziano dal Mare fino all’Appenino. Ostra rientra nell'Associazione nazionale Città del vino, nell'Associazione nazionale Città del Miele e vanta la Bandiera Arancione. Ospita un delizioso Teatro.
DETTAGLI
CODICE: AB190
TIPO: B&B e Agriturismi, In collina, Ville e Casali
POSTO: Ostra
STATO: Ristrutturato
STILE & DESIGN: tradizionale con gusto contemporaneo
QUOTAZIONE: 1.200.000 €
SUPERFICIE NETTA:590 mq
TERRENO:10.000 mq
DEPENDANCE:100 mq
ANNESSI:25 mq forno a legna e 50 mq deposito
UBICAZIONE:in collina, a 15 chilometri dal mare di Senigallia
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA:E