Casa Scala

SEGNI PARTICOLARI

Molte case nei Borghi medievali hanno la fortuna di avere un pezzetto del passato. Le antiche grotte, nei tempi, erano dei camminamenti sotterranei che collegavano l’intero paese. Ora, sono utilizzate come taverne, cantine o garage.

La casa si sviluppa su 2 livelli ed è in buono stato. E’ da subito abitabile ed è indipendente. Se si vuole renderla più funzionale e moderna con dei piccoli lavori può essere trasformata in un grazioso gioiello.
Materiali, impianti elettrici e idraulici sono degli anni 80.
Piano primo: ingresso da un piccolo balcone, cucina, soggiorno, due camere e due bagni.
Piano terra: ampia grotta attualmente utilizzata come magazzino.

Bellissimo affaccio sul Borgo di Serra de’ Conti,  e sulle colline delle Marche. E’ possibile arrivare con la macchina davanti casa, così da poter usufruire anche del garage.

SCOPRI Serra de' Conti

Il Borgo di Serra de' Conti si adagia sulle alture della Valle del Fiume Misa, nelle terre marchigiane, in provincia di Ancona, tra colline morbide e sinuose, scandite da trame sapienti di coltivazioni ordinate e colorate. Offre alla vista di chi la raggiunge un caratteristico e suggestivo scorcio urbano che solo gli antichi borghi medievali sanno donare. Tra i numerosi conventi che nei secoli si sono costruiti a Serra de’ Conti, spicca il Monastero di S. Maria Maddalena. La zona è famosa per la produzione di un antico legume, La Cicerchia, e per la produzione del Vino Verdicchio, “Castelli Di Jesi,” uno dei più grandi vitigni autoctoni d'Italia. Il mare di Senigallia si trova a 26 km.

DETTAGLI

CODICE: AB422

TIPO: Al Borgo medievale, Case singole

POSTO: Serra de' Conti

STATO: In Buono Stato

STILE & DESIGN: classico senza tempo

QUOTAZIONE: 63.000 €

SUPERFICIE NETTA:150 mq (di cui 60 mq garage-taverna)

TERRAZZO:8 mq

UBICAZIONE:in centro storico, a due passi dalla piazza

CLASSIFICAZIONE ENERGETICA:G

ALTRE PROPOSTE

Casa Gallery
Casa Gallery
Villa Novecento
Villa Novecento
Casa Giglio
Casa Giglio
Appartamento del Podestà
Appartamento del Podestà