Casale Belvedere
SEGNI PARTICOLARI
Autentico: questo è l’aggettivo che meglio descrive questa incantevole proprietà. Casale Belvedere è stato perfettamente conservato, con una particolare attenzione ai dettagli originali. E’ stato trasformato in Country House. I turisti sempre più amano questa regione dove si può godere di arte, cultura, mare, montagna, sport e relax allo stesso tempo. Al piano terra ci sono le aree comuni: grande salone, ampia sala da pranzo, sala colazione, cucina industriale, bagno. Il piano primo è stato suddiviso in 2 appartamenti indipendenti: il più piccolo offre una cucina, soggiorno-pranzo con camino tradizionale, 2 spaziose camere e un bagno. Il più grande invece ospita una bella cucina con soggiorno e un grande camino, 5 camere, una con soppalco, tutte con bagno privato. Il casale dona una sensazione di calore, grazie anche ai materiali riutilizzati, come le piastrelle in cotto, travi in legno e le porte tipiche marchigiane. All’interno del giardino, colorato e profumato di fiori e rose, ci sono vari annessi. c’è una dependance con un sapore completamente diverso dal Casale principale. Le finiture sono moderne, come gli arredi. Ampi spazi e grandi finestre donano una piacevole luce naturale. Zona open-space con cucina, soggiorno, due camere e un bagno racchiudono questo grazioso spazio. Vicino al Casale c’è un annesso adibito a magazzino, utile per deposito attrezzi piscina. A pochi passi dalla stessa, c’è una dependance con tetto ma aperta su 3 lati. E’ utilizzata come cucina estiva. La zona piscina è magica con la sua piscina a sfioro 14x7m con cascata e una vasca idromassaggio riscaldata, entrambe affacciate sullo straordinario paesaggio delle Marche.
SCOPRI Belvedere Ostrense
Belvedere Ostrense è un piccolo Borgo medievale nella provincia di Ancona, nelle Marche. Sorge su un colle, dal quale si gode di un ampio panorama alternato da dolci colline ornate da vigneti, oliveti e campi di girasole. Rientra nel territorio della Vallesina, caratterizzato dalle serie di borghi storici, che si distendono sulle colline, chiamati i “Castelli di Jei Castelli di Jesi. La celebrità di questa zona è legata al Verdicchio dei Castelli di Jesi, uno dei più grandi vitigni autoctoni d'Italia.
DETTAGLI
CODICE: AB200
TIPO: B&B e Agriturismi, In collina, Ville e Casali
POSTO: Belvedere Ostrense
STATO: Ristrutturato
STILE & DESIGN: contemporaneo con gusto della tradizione marchigiana
QUOTAZIONE: 2.300.000 €
SUPERFICIE NETTA:680 mq
GIARDINO:7.100 mq con piscina
DEPENDANCE:grazioso e contemporaneo appartamento di 95 mq
ANNESSI:uno per deposito attrezzi, l’altro è utilizzato come cucina estiva
UBICAZIONE:in collina, vista panoramica sulle colline, ottima privacy
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: in corso